QUANDO LA VERITA' MENTE

Quando la verità mente
Noi raccontiamo spesso storie realmente accadute che riguardano la follia, la scienza, la medicina e questo lo facciamo per mettere a nudo le contraddizioni della pratica scientifica quando si "burocratizza".
Non si guarda alla salute dei pazienti ed è questo che io sento di dover pensare prima di ogni altra cosa. Semmelweis è cattivo, io sono cattivo, Semmelweis ha una verità in tasca e come tanti, di fronte alle negazioni della verità diventa arrogante e presuntuoso e grida: "Voi non siete scienza ricercante ma normale passività ruffiana, voi giustificate una orribile situazione che poi spacciate come realtà ineludibile e inconfutabile. Ma attenzione! Perché quando la verità si presenta come l'unica verità "mente!"
Tratto da "Mattintour"